Gli omini di pan di zenzero (alzi la mano chi non li conosca ancora) noti anche con il nome di gingerbread man cookies non sono altro altro che dei biscotti speziati e profumati perfetti da realizzare in occasione del Natale. Rappresentano un’ottima idea regalo, specie se racchiusi in appositi sacchettini decorati poi a piacere. Sono caratterizzati da un impasto ricco di cannella, zenzero, noce moscata e chiodi di garofano: vi lascio solo immaginare il profumo inebriante che pervade la cucina una volta sfornati, sanno proprio di Natale!
Per ottenere questi biscotti a forma di omino dovrete utilizzare lo stampino apposito che, in questo periodo dell’anno, non avrete difficoltà a trovare. Il bello dei gingerbreadman cookies sta sicuramente nella loro decorazione. Non ci vuole poi molto: utilizzate della semplice glassa di zucchero e lasciate spazio alla vostra creatività.
Insomma: se siete in cerca di biscotti di Natale da regalare o da appendere all’albero questi potrebbero costituire la giusta soluzione. Dimenticavo, la ricetta che ho seguito proviene da joyofbaking.
- 400 gr di farina
- 120 gr di burro
- 100 gr di zucchero
- 1 uovo
- 100 gr di miele
- 60 gr di melassa
- 2 cucchiaini di zenzero
- 2 cucchiaini di cannella
- 1 pizzico di noce moscata
- poca polvere di chiodi di garofano
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
- Lavorare il burro morbido, in una ciotola, insieme alla farina. Aggiungere un pizzico di sale, lo zucchero, l’uovo, il miele, la melassa (per me sostituita dalla stessa quantità di miele), il bicarbonato e tutte le spezie previste.
- Lavorare bene fino ad ottenere un impasto sodo ed omogeneo. Creare una palla e farla riposare in frigorifero per almeno 3-4 ore (o tutta la notte, se preferite). Infarinare quindi il piano di lavoro e stendere l’impasto con un mattarello.
- Ottenere i biscotti utilizzando le apposite formine e farli cuocere in forno caldo a 180°C per circa 10 minuti. Tirare fuori dal forno e fare raffreddare completamente.
Come confezionare biscotti di Natale da regalare
Non ci vuole poi molto. Procuratevi dei sacchettini in cellophane per alimenti (sono reperibili sia on line che presso i negozi specializzati in articoli da pasticceria o per feste) e qualche nastrino a vostro piacimento. Io ho optato per del classico nastro da regali e dei laccetti di cordoncino rosso e bianco. Una volta inseriti i biscotti al loro interno non vi resterà altro da fare che chiudere il sacchetto con i nastrini, creando due fiocchi.