Panini al latte con panelle e crocchè

Buon sabato, mi sembra un miracolo riuscire a scrivere durante il fine settimana, ma approffitto di questi 5 minuti a disposizione per rendervi partecipi del mio ultimo doppio esperimento.
Era da tempo che volevo provare questi panini al latte, poi ieri, trovandomi a Palermo, ho affondato i miei dentini in un mitico panino con panelle e crocchè (ogni volta in cui ci vada colgo sempre l’occasione (e se non c’è la creo;-) per andare a gustarmene uno). A proposito… io l’ho mangiato in Piazza Indipendenza, poi conosco la friggitoria San francesco, qualche altro posto da segnalarmi? Quindi, unendo l’utile al dilettevole, ho preparato i panini immaginandomene già il ripieno, ed il gioco è stato fatto. Alla faccia della dieta.

La premessa per farvi conoscere uno spuntino molto amato dai Palermitani e non, non tipico della mia provincia, ma che a me piace particolarmente…. (e detto da una che di solito snobba roba fritta ….) Adesso, Palermitani, massacratemi pure;-)

Ricapitolando, per i panini ho seguito la ricetta di Paoletta optando per il metodo diretto. Inutile elogiare la loro bontà e sofficità perchè parlano da soli, Paoletta è, come sempre, una garanzia, ed io sono rimasta soddisfattissima del risultato.

panino con panelle e crocchè

Panini al latte (tipo Mc donald’S)

Ingredienti

Farina 500 gr (manitoba e 00 al 50%)
Latte intero 300/325 ml
Burro 30gr
Strutto 10gr
Zucchero 20gr
Lievito di birra fresco 8gr
Sale 10gr
Malto 1/2 cucchiaino da caffè (io ho usato 1 cucchiaino di miele e non ho messo lo zucchero)
Latte per pennellare
Semi di sesamo

Procedimento

Intiepidire il latte e sciogliervi dentro il lievito e il malto (in mancanza di questo miele). Lasciar riposare 10 minuti e nel frattempo setacciare insieme le due farine.Mettere la farina in una ciotola, versarvi il latte gradatamente e far assorbire. Aggiungere lo zucchero, il sale, lo strutto e il burro. Impastare bene a mano o nella mdp.Far lievitare l’impasto fino al raddoppio, ci vorrà circa 1 ora e 1/2…A questo punto sgonfiare un poco l’impasto, e fare le pieghe del secondo tipo. Lasciare riposare coperto circa 15/20′.Poi, senza maneggiarlo troppo, fare pezzature da 90 gr. l’una. Formare i panini e poggiarli su una teglia ricoperta di carta forno. Far riposare 10′ poi pennellare di latte, spolverare di semi di sesamo e lasciar lievitare 1 ora, ma con questo caldo anche meno. Infornare a 180°/190° fino a doratura.

Per le crocchè (per chi non lo sapesse sono delle crocchette di patate, altrimenti dette, cazzilli, 😀 ) ho seguito una delle tante ricette trovate su internet.

 panino con panelle e crocchè

Crocchè

Ingredienti

1/2 kg di patate nuove
1 mazzetto di prezzemolo tritato
3 cucchiai parmigiano
3 cucchiai di pan grattato
sale e pepe
1 albume

Preparazione

Prendete delle patate, lavatele e bollitele in acqua salata per 40 minuti. Scolatele, pelatele e passatele al setaccio aggiungendo parmigiano grattugiato, 2 cucchiai di pangrattato e prezzemolo tritato. Formate dei piccoli bastoncini arrotondati, passateli nell’albume e nel pangrattato e friggete in olio di semi bollente.

Per la ricetta delle panelle vi rimando al blog di Andrea, se non sono ottime le sue…

Ti è piaciuta la ricetta? Dai un voto da una a cinque stelle:
[Total: 0 Average: 0]