Siete sopravvissuti alla cena della Vigilia ed al pranzo di Natale ma oggi vi sentite, tanto per usare un eufemismo, un tantino appesantiti? Allora vi tornerà utile la ricetta di un passato di verdure light sfizioso come questo, giusto per riprendersi dai bagordi degli ultimi giorni senza dimenticare che le abbuffate non siano ancora finite… anzi!
Tra le zuppe e le vellutate light, questo passato di verdure “depurativo” è quello da me scelto per il pranzo di oggi.
Come renderlo allettante
Non potevo, però, presentarlo in tavola senza qualche accorgimento: siamo o non siamo nel bel mezzo delle feste!? Ed allora ho voluto arricchirlo con una quenelle di philadelphia light aromatizzata con del basilico tritato e qualche cuoricino di pane ai cereali, giusto per renderlo meno triste: ci sarò riuscita? Sicuramente sì per quanto riguarda l’intento di far riposare il mio fegato.
Vi lascio alla ricetta del passato di verdure light con philadelphia (a proposito, potrete sostituirla anche con della ricotta!) super facile e veloce da realizzare.
- 300 gr di minestrone surgelato
- 1 cipolla
- basilico e prezzemolo qb
- sale e pepe
- olio extra vergine di oliva qb
- 1 cucchiaio di philadelphia light
- 1 fetta di pane ai cereali
- Affettare sottilmente la cipolla e farla appassire in un tegame con poco olio ed acqua. Una volta cotta unire il minestrone e fare insaporire, quindi coprire con abbondante acqua bollente.
- Fare cuocere per circa 30 minuti, quindi regolare di sale e pepe e frullare il tutto fino ad ottenere una crema densa.
- Versare in un piatto fondo (o in una ciotola) e posizionare sopra una quenelle di formaggio ottenuto mescolando il philadelphia con il basilico tritato.
- Completare con il pane ai cereali e servire caldo.