Sofficissima alle castagne

Rieccomi quì con un dolce che definirei perfettamente autunnale, si tratta di una torta con farina di castagne, la stessa farina che comprai mesi e mesi fa, prima che arrivasse l’estate e che mi è rimasta in dispensa fino ad ora, non sapendo come utilizzarla…
Non l’avevo mai provata prima d’ora e non sapevo che gusto aspettarmi ma confesso che ne sono rimasta piacevolmente sorpresa, difatti da qualche mattina accompagna la mia colazione:P
La ricetta l’ho presa quì e la riporto anche sotto.
Dimenticavo, avendo uno stampo molto piccolo ho dimezzato le dosi.
Come letto sul blog d’origine questa torta è deliziosa ed è perfetta per diverse occasioni: a colazione per accompagnare caffè e latte, oppure a merenda magari con un thè o dessert servita con panna montata a fianco.
Nella foto io l’ho accompagnata con del gelato alla vaniglia, giusto per non lesinare con le calorie;-)
Sofficissima alle castagne
Author: Ro
Prep time:
Cook time:
Total time:
Ingredients
  • 6 uova
  • 250 g burro
  • 270 g zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci in polvere
  • mezzo bicchiere scarso di latte
  • 270 g farina di castagne
Instructions
  1. In una terrina sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza spumosa. Aggiungere a poco a poco la farina e il burro sciolto, alternandoli. Intiepidire il latte e versarvi la bustina di lievito mescolando rapidamente. Il lievito diventerà subito spumoso, quindi versarlo subito nel composto. in una diversa ciotola montare gli albumi a neve ben ferma. Integrarli nella miscela preparata precedentemente stando attenti a incorporarli delicatamente senza farli smontare, mescolando sempre dal basso verso l’altro.
  2. Portare il forno a 180 gradi.Versare il composto in una tortiera alla cui base avrete messo un foglio di carta da forno, per evitare che la torta non si attacchi al fondo.Infornare a 180 gradi per almeno 25 minuti, dopodichè abbassare la temperatura a 130-140 gradi e continuare a far cuocere la torta internamente almeno un’altra mezz’ora.
  3. Passati 20 minuti da quando si è abbassata la temperatura controllare inserendo uno stecchino nel punto più centrale della torta. Una volta cotta sfornare e lasciare intiepidire.
Ti è piaciuta la ricetta? Dai un voto da una a cinque stelle:
[Total: 0 Average: 0]