Torta di pane con mele, uvetta e pinoli

L’avevo vista prima quì e poi nella sua variante quì, e me ne ero innamorata. Ieri, complice il fatto di avere in casa del pane raffermo e 2 mele già quasi andate a male, ne ho approfittato e me la sono preparata. Niente da aggiungere a quello che ne dice Ari nel suo post, umida umida, si scioglie quasi in bocca, confermo tutto ^_^ Potete accompagnarla con della salsa alla vaniglia come suggerisce lei, io ieri l’ho provata con dello yogurt greco.

TORTA DI PANE CON MELE, UVETTA E PINOLI

300 gr di pane raffermo
1 litro di latte
150 gr di zucchero
4 mele
60 gr di uvetta
20 gr di pinoli
1 bicchierino di Sassolino o rum
cannella q.b.
burro q.b.
pane grattugiato q.b.
zucchero di canna q.b.Ammollare il pane raffermo nel latte fino a quando non diventa morbido; occorreranno una ventina di minuti. Qualora il latte non ricopra tutto il pane, abbiate l’accortezza di mescolarlo ogni tanto per permettere a tutto il pane di assorbire il latte ed ammorbidirsi. Mettere l’uvetta a mollo nel liquore. Aggiungere lo zucchero, le mele sbucciate e tagliate a pezzetti, l’uvetta con il liquore, i pinoli, la cannella a piacere. Mescolare accuratamente.
Imburrare e cospargere di pangrattato uno stampo del diametro di 24-26 cm. e versarvi il composto, pareggiandolo con il dorso del cucchiaio. Qualora usiate uno stampo a cerniera, vi consiglio di incastrare tra il fondo e l’anello un foglio di carta forno per impedire al latte non ancora assorbito di fuoriuscire.
Cospargere la superficie di zucchero di canna e ultimare con qualche fiocchetto di burro. Infornare a 180° per 45 minuti circa, fino a doratura della superficie. Fate la prova stecchino: l’interno deve essere umido ma non bagnato.

Ti è piaciuta la ricetta? Dai un voto da una a cinque stelle:
[Total: 0 Average: 0]