I biscotti al cioccolato migliori del mondo

Buon lunedì! Passato bene il we? Io non mi lamento:P Culinariamente parlando mi sono dedicata a sfornare biscotti, oltre a questi anche i Pepparkakor, che ho deciso di preparare, non avendo una ricetta in particolare da seguire, dopo averli visti da Arietta🙂 Di questi però parlerò in un altro post, anche perchè non li ho ancora decorati:( Aspetto ispirazione:P

Quando ho letto il titolo del post da cui ho copiato questa fantastica ricetta, ho pensato tra me e me: Nooooo, i biscotti che cercavo da sempre:O Mi sarebbe bastato leggere cioccolato per restarne colpita, ed invece no, sono anche i migliori, di fronte a questa parola colpita e affondata;)
Già mi stuzzica tanto la forma, infatti ce ne sono tutta una serie che tengo ben a mente e che ho intenzion di fare (e che, almeno esteticamente, me li ricordano), partendo da questi quì di Camo, passando da questi altri di Elis per finire a questi quì di Dolcezza. Ma si, ogni cosa a suo tempo ed intanto vi consiglio questi che, a meno che non odiate il cioccolato, non possono non piacervi.
La ricetta è di Martha Stewart ed io l’ho trovata sul sito delle meraviglie, Il pranzo di Babette 🙂
L’ho eseguita alla lettera (tranne per il fatto che non abbia rotolato le palline nello zucchero) e sono rimasta estasiata, credo che li ripeterò ancora tante e tante volte.

I biscotti al cioccolato migliori del mondo

Per 30 unità
farina 120 g
cacao 60 g
sale di Cervia* 1 cucchiaino (io ho usato quello comune)
burro 115 g
zucchero 130 g + quello per impanarli
tuorlo 1
panna fresca 1 cucchiaio

ganache
panna 40 ml
miele 40 ml
cioccolato 60 g
burro 30 g

Preriscaldate il forno a 175 gradi. Setacciate farina, cacao e sale. Sbattete il burro con lo zucchero, magari con delle frusta elettriche, fino ad avere una crema morbida e spumosa, unite il tuorlo e la panna, continuate ad amalgamare. Aggiungete il mix di farina e mescolate bene in modo che sia ben incorporato. Otterrete un composto bricioloso, lavoratelo con le mani per renderlo una palla soda. Approntate una ciotolina piena di zucchero e foderate la piastra di carta da forno. Prelevate un cucchiaino di impasto, rotolatelo tra i palmi della mano per fare una pallina, rotolatela nello zucchero e posatela sulla piastra schiacciando lievemente. Continuate fino ad aver riempito la piastra, ponendo le palline a 2-3 cm di distanza. Affondate la punta del manico di un cucchiaio di legno in mezzo ad ogni biscotto per fare una rientranza abbastanza profonda ma senza bucare il biscotto. Infornate per 10 minuti. Prelevate la teglia dal forno e se alcune rientranze hanno perso definizione premete leggermente mentre sono caldi. Dopo 15 minuti potete levarli dalla teglia e metterli su una gratella a raffreddare.Preparate la ganache: tritate il cioccolato finemente, fate scaldare la panna e il miele su fuoco dolce, unite il cioccolato e mescolate bene per amalgamare. Unite il burro e mescolate ancora per avere una crema liscia. Fatela lievemente intiepidire e poi con un cucchiaino riempite subito le rientranze dei biscotti.I biscotti si conservano fino a 5 giorni in una scatola di latta.

 

Ti è piaciuta la ricetta? Dai un voto da una a cinque stelle:
[Total: 0 Average: 0]