Inizia una nuova settimana, credo che questa mi piacerà particolarmente, nei prossimi giorni capirete perchè 😛
Intanto continuo con le ricettine in arretrato, posto la mitica torta di rose, si, con questo caldo ho acceso il forno, io, anzi la mia golosità, non si ferma di fronte a niente 😛
La ricetta che ho seguito è quella, ormai collaudatissima,del pan brioche di Paoletta, già usato per i cornetti. La torta è rimasta morbidissima per almeno tre giorni, momento in cui, puff, è finita. Ovviamente solo perchè sono stata la sola a mangiarla, sennò non avrebbe superato le 3 ore, garantito;-)
Per il ripieno, anzichè il solito burro e zucchero, ho variato approfittando del fatto di avere 1/2 vaschetta di philadelphia light in frigo, ed ho usato quella amalgamandola allo zucchero.
Torta di rose (pan brioche dolce di Paoletta)
Per il lievitino
g 150 di farina*
g 90 di acqua
g 20 di lievito di birra
Impastare velocemente e fare riposare per 50 / 60 minuti fino al suo raddoppio coperto a temperatura ambiente.
Per l’impasto:
g 350 di farina*
g 50 di acqua
g 100 di burro ammorbidito a temperatura ambiente
2 uova
zucchero da g 80 a g 100 (secondo il gusto)
g 5 di sale
vanillina
buccia grattata di 1 arancia o 1 limone
* Farina, 250 g manitoba e 250 g 00
Per il ripieno
100 gr di philadelphia
100 gr di zucchero
Fare un impasto sul tavolo con il resto degli ingredienti e lavoratelo bene.Appena il lievitino è pronto mettetelo sul tavolo schiacciatelo bene e tiratelo con il le mani, mettete al centro il secondo impasto poi cominciate a lavorarlo battendo finchè non ci saranno più striature bianche il che indica che i due impasti si sono già completamente amalgamati (ci vogliono almeno 15′).Mettere in una ciotola unta di burro e fatelo lievitare per 1 ora e 1/2 1 ora e 45.
Spianare la pasta a forma di quadrato di 35-40 centimetri di lato.
Spalmarci sopra il composto di philadelphia e zucchero amalgamati.
Tagliare 7 tronchetti e disporli verticalmente nella teglia, 1 in centro, gli altri intorno. Lasciare lievitare in luogo caldo per almeno un’ora.
Cuocere a 200° per 15 minuti ed a 180° per altri 15 minuti.
Inoltre a rendere più piacevole questo lunedì, arriva anche un graditissimo premio da parte di Camomilla, EDIT anche Imma ed Elis mi hanno attribuito il premio Brillante weblog 2008 con questa motivazione :Desidero premiare anche Sweetcook, un altro bel blog, ben fatto, molto curato sia nello stile che nei contenuti, per non parlare della sua cucina che trovo meravigliosa.
Camo, ma grazzzzzzzzzzzzie:D sappi che ciò che hai scritto lo penso anch’io di te e del tuo blog:-)Un bacione.
Ecco cosa recita il regolamento:
“Il Brillante weblog è un premio assegnato ai siti e i blog che risaltano per la loro brillantezza sia per quanto riguarda i temi che per il design. Lo scopo è quello di promuovere tutti nella blogosfera mondiale!
1. al ricevimento del premio, bisogna scrivere un post mostrando il premio e citare il nome di chi ti ha premiato mostrando il link del suo blog;
2. scegli un minimo di 7 blog (o di più) che credi siano brillanti nei loro temi o nel loro design. Esibisci il loro nome e il loro link e avvisali che hanno ottenuto il Premio “Brillante Weblog”
3. (facoltativo) esibire la foto (il profilo) di chi ti ha premiato e di chi viene premiato nel tuo blog.
Io ho deciso di attribuirlo a ………….
Innanzitutto a Camomilla perchè trovo il suo blog ricco di idee interessanti che incontrano il mio gusto, come quella attraverso cui l’ho conosciuta: il cheesecake con crema al caramello;-)
Alex e Mari ossia le cuoche del’altro mondo, e secondo me appartengono davvero ad un mondo a parte, il contenuto del blog è sempre molto curato e dettagliato, lascia spazio a anche a interessanti reportage da leggere tutti d’un fiato.
Ady di diario di una passione perchè anche se frequento il suo blog da poco, ne apprezzo la varietà delle ricette, c’è sempre da prendere spunto.
Lisa ossia Fairyskull, blog stupendo anche nell’impostazione, foto grandi in cui ci si perde e ricette da sballo:-D
Nightfairy se c’è qualcuno che spicca in brillantezza per idee, originalità delle ricette e golosità è proprio lei.
Le papille gustative: lei oltre le ricettine sfiziose, si distingue a mio avviso per la presentazione dei piatti immortalati divinamente con degli scatti impeccabili.
Infine Panettona perchè le sue torte decorate mi fanno sognare, sono di una perfezione unica.