Cheesecake allo yogurt

Di corsissima posto questo cheesecake preparato sabato, colgo l’occasione per partecipare alla raccolta di ricette di cheesecake della Trattoria Muvara, e se Aiuolik chiama, Sweetcook risponde:D
Scusate per la sinteticità di questo post, ma ho 1000 cose da fare e neanche un minuto a disposizione, e credo che tutto questo durerà per almeno un mese, momento in cui arriveranno, (forse??!!) le tanto sospirate ferie.
Ecco la ricettina per la quale ho preso spunto da quì, Mucca Sbronza, la maga della pasticceria;-) Grazie a Dio da lei si può ancora fare il copia/incolla, fiuuuu (sospiro di sollievo) perchè a quest’ora sarei ancora persa a scrivere tutta la ricetta di sana pianta :-/
L’originale la trovate da lei, io quì riporto la mia versione:Cheesecake allo yogurt (senza cottura)

150g di biscotti grancereale
70g burro
500g di yogurt greco compatto
200g panna fresca
colla di pesce 8 g
zucchero a velo o semolato (meglio a velo) 70g
scorza di limone grattugiato
frutta per decorare

Mettere la colla di pesce a bagno in acqua fredda.
Tritare i biscotti con un mattarello o con il robot da cucina (non troppo ,devono rimanere briciolosi non diventare farina) ed addizionarli con il burro fuso ed intiepidito.
Versare il composto in una tortiera a cerniera foderata di carta da forno e pressarlo bene sul fondo,poi mettere a raffreddare in frigo.
Mentre la base si solidifica preparare la crema.
Sbattere lo yogurt con lo zucchero,unire la scorza del limone .
Sciogliere la colla di pesce con due cucchiai d’acqua senza farla bollire ed aggiungerla allo yogurt. Unire al composto la panna montata e mescolare con una frusta delicatamente.
Versare la crema di yogurt sulla base di biscotto e livellarla bene con un cucchiaio,mettere poi a rassodare in frigo per almeno un paio d’ore (volendo potete metere altra frutta sulla base di biscotto prima di versare la crema,in questo modo dentro ogni fetta rimarranno “incastonati” dei bei pezzettoni da gustare insieme alla crema.
Una volta fredda sfomare la torta e decorare a piacere con frutta.

 

Ti è piaciuta la ricetta? Dai un voto da una a cinque stelle:
[Total: 0 Average: 0]