E per onorare al meglio quanto ricevuto, mi sono subita messa ai fornelli, suvvia, si tratta di una buona causa, come potevo lasciare li quei calamaretti di Gragnano a me, fino a quel momento sconosciuti? Così mi sono messa alla ricerca di una ricetta su internet per poterli impiegare e sono arrivata quì.Fortunatamente aggiungerei;)
Copio la ricetta pari pari:) Io l’ho soprannominata Calamari(2) dove (2) sta alla seconda in virtù dei due tipi di calamari utilizzati:P
CALAMARI (2) CON PESTO DI ZUCCHINE E MANDORLE
Ingredienti per 6 persone:
500g Calamari di gragnano (pasta secca)
500g Calamari
1 scalogno
Vino bianco
2 pomodori maturi
Mandorle a lamelle tostate
Alloro
Brodo vegetale
Per il pesto:
300 g zucchine
Una manciata di mandorle dolci pelate
Prezzemolo
1 o 2 spicchi d’aglio
Formaggio pecorino dolce
Olio extra vergine d’ oliva,
sale, pepe.
Preparazione:Pulire i calamari e tagliare le teste e alette in piccoli pezzi, il corpo invece ad anelli.In una pentola rosolare lo scalogno tritato con un po’ d’olio d olio extra vergine d’oliva e la foglia di alloro, bagnare con il vino bianco, lasciare evaporare e aggiungere le teste e le alette di calamari,bagnare con il brodo di verdure e lasciar cuocere per circa un ora.Per il pesto di zucchine, lavare e tagliare le zucchine a pezzi e sbollentare abbondantemente in acqua salata, scolare e raffreddare per mantenere il colore verde.Frullare l aglio,mandorle, zucchine, una manciata di prezzemolo,un cucchiai di pecorino e aggiungere a filo l’olio extravergine d oliva, fino ad ottenere una crema. Aggiustare di sale e pepe.Cuocere la pasta in acqua salata e a fine aggiungere gli anelli di calamari per qualche minuto, poi scolare, unire alla salsa delle teste di calamari e aggiungere il pesto di zucchine a mantecare e senza cuocerlo. Impiattare e guarnire con mandorle tostate a lamelle, pomodoro.
La calamarata è tra i miei formati di pasta preferiti! L’ho provata con le zucchine, però non tritate nel pesto! Idea davvero gustosa, si mangia con gli occhi!
un bacio
Che piatto di pasta stupendo e profumatissimo…e poi i calamari che si arricchiscono con i calamari…geniale
Un bacione e buon lunedì anche a te
Fra
fantastica questa pasta! ricca di sapori e colori diversi!! e anch eil profumo dev’essere particolare!!
da provare!!
un bacione
che spettacolo questa pasta ai calamari…bella presentazione…proprio brava!
Adoro queste insalatine… e questa mi sembra proprio deliziosa!!!
buona settimana!
vale
ricetta copiata…!
F A V O L O S A!!!
lo dico davvero di cuore…
Anche a me venerdì è arrivato il pacco (tra l’altro mi sa che abbiamo ordinato cose molto simili)… io però ancora non ho onorato nessuno dei prodotti, per i calamari (quelli di pasta) mi hai dato un’ottima idea!!! Pensavo servissero più per qualcosa tipo “timballo” etc, questa alternativa mi sembra decisamente più fresca!
Che buoni, io faccio spesso “la calamarata” ma con questo pesto non l’ho mai provata, sembra buonissima!
Delizioso, superlativo!
bacione
Che bei colori Sweet! E immagino i sapori!!
Gnam gnam gnam.. la salivazione sale!!
Buon lunedì e un abbraccio a calamaro! ^__*
Una ricetta semplice e raffinata allo stesso momento: e credo che sia anche molto salutare….Buon inizio settimana! 🙂
Davvero particolare questa ricetta… I calamari accompagnati da una salsa di pesto di zucchine e mandorle… Devo provarla assolutamente per scoprire il risultato finale!
Buona settimana cara!
mammamia che buona! mi piace l’abbinamento con le mandorle
Delizioso questo piatto!e che bei doni..Buon lunedì!
che meraviglia…un pranzetto così è una festa! Come hai trovato il sapore delle mandorle nel pesto? A me piace ma devo trovare la giusta dose!
hai fatto un primo delizioso…questa pasta del sig: Cavatappi come lo chiami tu:-) è veramente buonissima…io fino ad ora ho assaggiato le tagliatelle e i paccheri….buonissimi:-)
Annamaria
CHE BEL PIATTO!!!! sai che non faccio mai i calamari? ho paura mi vengano duri…. proverò con questa ricetta, grazie!
ma che buoni cosi proposti!!!
con tutte queste verdurine sembra proprio un bel piatto unico
Ha un aspetto meraviglioso! bellissima ricetta!
Originalissima questa ricetta. Immagino il gusto….. SUPER!!!!
Baci
che bella ricetta!!! da provare! complimenti per il pacco, hai fatto delle ottime scelte! baci
quante cose meravigliose hai preparato!!!
augurissimi per il tuo blogcompleanno??? ma lo sai che i nostri blog sono coetanei???
qualche giorno fa è stato il mio ma ancora non ho deciso come festeggiarlo 😉
bacione !!!!
Un piattino gustosissimo!!!
Molto bello e coloratissimo!!
ciao
Ecco chi mi ha finito tutti i prodotti della Compagnia e mi ha costretto a prendre solo vini 😀
Ottima la calamarata (questo pesto mi mancava e ce lo vedo splendidamente) !!!!
Ma che invidia… lo volgio anch’io il pacco della Compagnia!!!!
Che bello questo piattino di calamari, gli do una forchettata e scappooooooo…
che b ello! sara buonissimo. che bella ide il pesto di zucchini e mandorle 🙂 b ravissima
sembra proprio deliziosa questa preprazione! bacio
Mamma mia che bello questo piatto!!!
che piatto meraviglioso e colorato!!! un bacionissimo!!
Bellissima questa pasta, davvero insolita e un abbinamento strepitoso! Come lo sono sempre anche le tue foto! Un abbraccio
I calamari con i calamari mi divertono un sacco! Però non avevo mai pensatoad un pesdto così leggero e gustoso da abbinare!
E’ da rubare!
Un abbraccio!
Hai aggiunto o spostato una colonna??? O_O
O sarà il desiderio per questo piatto??? :-O
Un abbraccio, a presto!!
Rob, ti ringrazio perchè a Natale a M. han regalato, in azienda, un pacco natalizio con anche un sacchetto di calamarata e cercavo idee su come utilizzarla,essendo a me conosciuta ma mai sperimentata. Questa ricetta è un tripudio di profumi,sapori e colori, entra di diritto nei primissimi posti della classifica ^_^
prossimamante posterò anche io il pacco, ma ci siam buttati decisamente sul vino…ehm…. :-)))I
nottina!!
Che bell’idea… sembra proprio na pasta…invece è un secondo goloso!
Complimenti
Anzi sai che ti dico, sabato nessuno mi toglie il giretto al mercato e i calamari finiscono in padella!!
grazie
Adoro questo tipo di pasta, la tua ricetta è davvero molto originale e colorata, mi piace 😉
che bontà buon w-end
dai questo piatto è una meraviglia.. poi il pesto di zucchine e mandorle deve essere proprio una leccornia.