Gli involtini di zucchine con prosciutto e formaggio al forno rappresentano una di quelle ricette che nascono sul momento. Quando hai grigliato le ennesime zucchine della stagione (ho perso il conto oramai) e non vuoi portarle in tavola semplicemente condite con olio e limone.
Basta guardare in frigo, o in dispensa, per rendersi conto di avere giusto un paio di ingredienti che potrebbero costituire la farcia perfetta per farne degli involtini (o dei rotolini, se preferite). E così è successo che con del prosciutto cotto e del galbanino siano venuti fuori degli involtini di zucchine da leccarsi i baffi, della serie “uno tira l’altro”.
Qualche idea sui possibili ripieni? Speck e scamorza affumicata, mozzarella e tonno, pancetta e svizzero, capperi, uvetta e olive nere, ricotta ed erbe aromatiche… insomma assecondate i vostri gusti!
Gli involtini di zucchine con prosciutto e formaggio al forno si prestano a tutta una serie di utilizzi. Dall’antipasto al secondo piatto fino ai buffet/feste in genere. Finger food accattivante, può essere, infine, preparato anche in anticipo e gustato freddo.
- 4 zucchine
- 120 gr di prosciutto cotto
- 120 gr di galbanino
- sale e pepe
- origano qb
- olio extra vergine di oliva
- Lavare, asciugare e spuntare le zucchine. Tagliarle per il lungo non troppo sottilmente e metterle a grigliare su una piastra rovente. Insaporirle con sale e pepe.
- Adesso farcire ogni fetta con delle striscioline di prosciutto cotto e di galbanino. Arrotolare bene fino a creare degli involtini quindi tenerli fermi con degli spiedini di legno.
- Porli su una teglia e spolverarli con dell’origano. Irrorarli con dell’olio di oliva e cuocerli in forno ventilato a 180°C per 12-15 minuti.