Nuova ricettina, questa volta torno al salato.
Ho preparato delle polpette di ricotta dagli ingredienti semplici e dalla preparazione veloce. Minimo sforzo, massimo gusto.
Io le ho cotte al forno e poi le ho tuffate su un letto di passata di pomodoro.
Si possono anche friggere o cuocere direttamente nel sugo di pomodoro, o servirle come più vi piace.
Infine le ho aromatizzate con della scorza di limone, ma nulla vieta di aggiungere del basilico, o dell’erba cipollina o ….insomma potete sbizzarrirvi;-)
Ho preparato delle polpette di ricotta dagli ingredienti semplici e dalla preparazione veloce. Minimo sforzo, massimo gusto.
Io le ho cotte al forno e poi le ho tuffate su un letto di passata di pomodoro.
Si possono anche friggere o cuocere direttamente nel sugo di pomodoro, o servirle come più vi piace.
Infine le ho aromatizzate con della scorza di limone, ma nulla vieta di aggiungere del basilico, o dell’erba cipollina o ….insomma potete sbizzarrirvi;-)
Ps. Morettina non mi sono dimenticata del meme, è solo che non ho avuto molto tempo per cucinare in questi giorni, ma rimedierò:-)
Polpette di ricotta250 gr di ricotta
1 tuorlo
qualche cucchiaio di parmigiano gratt.
qualche cucchiaio di pangrattato
sale e pepe
scorza grattuggiata di limone
1 tuorlo
qualche cucchiaio di parmigiano gratt.
qualche cucchiaio di pangrattato
sale e pepe
scorza grattuggiata di limone
passata di pomodoro
Lavorare la ricotta con il tuorlo, la scorza di limone, salare, pepare aggiungere il parmigiano e del pane grattuggiato tanto quanto basta per ottenere un composto sodo, tale da poter formare le polpette. Adagiarle in una teglia unta e infornare a 180 C° per 15 minuti circa.
Ti è piaciuta la ricetta? Dai un voto da una a cinque stelle:
Dal 2009 scrivo per diverse testate online. Nel 2013 sono approdata a Blogo, per il quale scrivo tutt’oggi per Gustoblog, Bebeblog e Benessereblog. Sono foodblogger per il sito Agrodolce.it, per il quale realizzo articoli sul Magazine e ricette comprese di foto di tutti i passaggi, il che mi permette di coniugare l’amore per il food con quello per la fotografia. Dall’inizio del 2018 scrivo anche per DeAgostini Editore Spa, per la sezione ricette del portale deabyday.tv. Leggi altro…