Ben trovati:) Innanzitutto mi scuso per il fatto di non aver risposto ai vostri sempre graditi commenti nelle ultime due settimane, sappiate che li ho letti e che vi seguo ugualmente sui vostri blog, ma ho avuto un periodo pieno che mi ha lasciato poco tempo. Spero di recuperare presto.
Detto questo vorrei ringraziare due persone che mi hanno sorpreso in maniera differente ma ugualmente gradita durante questo fine settimana. La prima è Anemone che mi ha regalato il nuovo splendido header. Si è trattato proprio di un regalo: venerdì sera ho aperto la posta e tacchete: ho trovato un messaggio che non mi aspettavo assolutamente!! Senza dirmi o chiedermi niente l’ha creato appositamente per me centrando perfettamente il mio stile così come era successo nel caso di quello precedente. La seconda è Sabrina, una ragazza dolcissima che mi ha scritto un’altrettanto dolce mail e che spero riesca ad interagire con tutte noi, e perchè no, se le andrà chissà che non si lanci anche lei con un blog ^_^ GRAZIE!!
Detto questo passiamo alla ricetta. L’ho trovata su gennarino, è una ricetta di Rossana. In origine era una torta, io l’ho tagliata a quadrotti per forza di cose (= non trovavo più il fondo della mia piccola tortiera apribile, perchè ho dimezzato le dosi, e dopo le mille imprecazioni del caso, ho deciso di utilizzare uno stampo quadrato un pò più grande, di conseguenza il dolce è rimasto basso, ma è buonissimo lo stesso ^_^) . In realtà assomiglia un pò al ripieno dei tradizionali cheesecake ma non ha il classico fondo di biscotti ed in più è molto leggero. Ho deciso di arricchirlo con una salsina di nutella e granella di pistacchi.
Dolce morbido di ricotta (di Rossana)
80 gr. di zucchero semolato
670 gr. di ricotta finissima
6 tuorli d’uovo
la buccia grattugiata di 2 arance e due limoni
40 gr. di farina
6 albumi d’uovo
1 pizzico di sale
80 gr. di zucchero semolato
burro a temperatura ambiente per ungere la forma
qualche cucchiaiata di zucchero semolato
Riscaldare il forno a 190º
Imburrare abbondantemente una teglia rotonda (22 cm.) col bordo a cerniera, e spolverare con qualche cucchiaiata di zucchero semolato.
Unire la ricotta (preferibilmente passata al setaccio), 80 gr. di zucchero, i tuorli d’uovo, la farina e le buccie grattugiate in una ciotola e lavorare bene con un cucchiaio di legno.
A parte, con una frusta elettrica a velocita’ media, montare gli albumi col pizzico di sale fino a che saranno diventati schiumosi. Aumentare la velocita’ al massimo ed aggiungere a pioggia gli altri 80 gr. di zucchero e montare fino ad ottenere una meringa piuttosto ben ferma e lucida.
Incorporare la meringa al composto di ricotta, mescolando delicatamente con una spatola di silicone o un cucchiaio di legno.
Versare nella teglia preparata ed infornare per un’ora circa. A fine cottura la superfice assumera’ un colore bruno dorato ed uno spiedino inserito al centro ne verra’ fuori pulito.
Lasciar raffreddare il dolce su una graticola per una decina di minuti.
Poggiare un’altra graticola sopra al dolce, invertire, rimuovere l’anello ed il fondo della teglia
Poggiare il piatto di portata sul fondo del dolce ed invertire nuovamente.
Lasciar raffreddare completamente e servire spolverata di zucchero a velo.
Per la salsa di nutella ho semplicemente scaldato della nutella con poco latte in modo da renderla più fluida e l’ho versata sui quadrotti, infine ho spolverato con della granella di pistacchi.