
Per la preparazione si prende come base la ricetta degli gnocchi di ricotta (che trovate quì) e si aggiungono degli spinaci già cotti (lessati, saltati in padella…). Si formano le quenelles con due cucchiai, si lessano per pochi minuti e si servonono su un letto di salsa di pomodoro e basilico. Sono pronti.Facile no?:-)
Grazie dolcezza:-)A proposito, il pacco asos???????
aaaaaaaa! non mi parlate piu’ del pacco asos, ormai ho deciso, gli faccio causa! cmq sono bellissime le tue quenelles e..ah, sono anche io tua grande fan!senza contare che io faccio sempre le stesse cose e niente di particolarmente laborioso! tu invece ti inventi di tutto! ma oggi potrei stupirti, ho intenzione di provare i macarons! ciao mia cara sweet!
Le quenelles ricotta e spinaci, una vera delizia!
In estate poi, quando vengono condite con del pomodoro che sa di pomodoro, e del basilico, sono una roba da sciogliere le ginocchia…
Buoneeeeeeeeeee!
Solo a guardarle mi ispirano FRESCHEZZA! Buonissime!
Quenelle slurpose! Da mangiare assolutamente con questo caldo che fa….
Buona giornata!
Daniela
@Dolce i macaroons?????Io li vorrei provare da tempo, sai che faccio? Aspetto che li posti tu, e poi ti copio la ricetta, ;-)Tanto ormai sono specializzata nel farlo;-)W la pasticceria francese!!!!!!!!!!!!!!! Abbasso Asos:-/
@Spilucchina, ciao:-) buona giornata e grazie!
@Dani grazie anche a te, come sta tuo padre? Spero meglio:-)
Avevo fatto qualcosa di simile ispirandomi a queste quenelles…
Fantastiche di sapore…vero?
ma dai, avevo deciso “solo insalata stasera”, ora mi fai pensare che ho una vaschetta di ricotta in frigo e degli spinacini congelati da questo inverno…..ed ho anche il languore alle 11 di mattina!
BEllissime le quenelles, poi io le adoro solo perche’ si chiamano quenelles!
che buone !!!
ho fatto una cosa simile anch io ultimamente ispirandomi ai gnocchi di ricotta !!appena posso posto !
ciao e complimenti!
irene
idea carina e gustosa…ottima!
Laura
maDDai che bellissima idea che meraviglia che l’hai postata anche tu perchè io in ritardo sono con i miei giretti nelle vostre cucine :*
bedda mia *
Sweet ma sono una vera delizia! Adoro queste quenelles, hanno un aspetto proprio invitante… me ne passi un pochino?? E’ ora di pranzo e mi hai fatto venire fame…
Bellissime anche le foto, complimenti!
Un bacio grandissimissimo!
Al caso mio…ho giusto ‘na ricottina in frigo e delle erbette che m’aspettano…Buonissimo il connubio!
bacioni
saretta
ho provato a fare gli gnocchetti di spinaci e ricotta ma nn ho avuto grande successo… mi sa che provo questa 😉 bravissima
baci lalla
ottime! di solito le faccio a mo’ di gnocco.. ma così devono essere decisamente più fresche :-)))
Ma…e’ l’Italia!!! Colori, sapori…bellissimo piatto!!!
Oh mamma che languore e che colori!
Assolutamente da rifare.
Tina
che bella ricettina, complimenti come sempre!!!
ps
in questi giorni dedica in arrivo per te 😉
baci
Faceva qualcosa di simile mia madre (con bietola al posto degli spinaci) ma aveva un altro nome… La interrogherò in proposito 🙂
Ciaoo,
Aiuolik
ma sono davvero deliziose…hai fatto una descrizione che mi fa leccare i baffi! 😉
Magica ricettina, dai bellissimi colori squillanti ed estivi, fresca e leggera….che volere di più?!
Buonissima serata!!!!!
Buona serata ragazze:-) Quì si schiatta dal caldo, per fortuna i santi condizionatori allietano la mia casetta:-)
@Sere, assolutamente si!:-)
@Ciboulette in effetti il nome invoglia ancora di più:-)
@Irene allora ti terrò d’occhio:-)
@Laura, grazie!
@Claudia lo sono anch’io:-/ Ci rifaremo:-)
@Pupina benvenuta:-)
@Camo eccone una porzione tutta per te, buona serata:-)
@Saretta, sono sicura che faranno una fine magnifica;-)
@Lalla, mi spiace, ma come mai? Non ti sono piaciuti? o cosa? Spero che questi vengano meglio:-)
@Salsa, bentornata, spero tutto bene:-)
@Preci, il trus di colori è piaciuto anche a me:-)
@Panettona grazie!!! Ecco, adesso sono curiosa;-)
@Aiuolik, sono curiosa di conoscere la variante, aspetterò:-)
@Lo, allora ne mando una porzione anche a te.
@Tina, benvenuta e grazie:-)
Ciaooooooo…Sweet!!!! Come procede? Buoni …mia mamma li fà simili… li chiamiamo Salti in bocca!!!!
bacione ^_^
Questa ricetta è spettacolare. Labbinamento gnocchi di ricotta e salsa di pomodoro è semplicemente deliziosa. Buona serata Laura
Ciao, bellissima ricetta, leggera e gustosa, devono essere ottime;)
Le ho fatte una volta sola e mi si sono tutte spatasciate. La ricetta me la segno percheè le tue sono perfette.
Buon WE, Alex
Roba ma stai aggironando alla velocità della luce?! Sta diventando difficle starti dietro 😛 Ma il tempo lo trovo sempre 🙂
Bellissima la cheesecake!!!davvero complimentoni 🙂
Buon week-end
ma che cosa spettacolate che hai preparato!!
una vera delizia anche per gli okki!!
ricettina che davvero sconoscevo..segno e porto a casa !!
rieccomi!!! dedica pronta!!! 😉
ti aspetto!
baci!
Belle facili e gustosissime!
Un bacio e buon w/e
Fra
deliziosi:-)
Annamaria
Che delizia, non le ho mai fatte, sembrano squisite!
ciao, ti segnalo un’interessante iniziativa per diffondere i blog di cucina, è un premio-meme. ti farà ricevere, al contrario del solito, tantissime visite, scopri come su:
http://www.gianlucapistore.com
a presto, ti aspetto
fresca e leggera buon w.e
ma che buoni che sono!!!!!
buon fine settimana!!!!!
Che belli e’ tanto che volgio provare a farli !!! Brava !! Ciao lisa
Buoni…amo molto anche io gli gnocchi di ricotta..facili veloci e buoniiiiiii!!!
Mi segno anche la tua versione.
Grazie.
buoooone!!!! da rifare sicuramente in qsti giorni di calura insopportabile!!!
Che buono questo piatto Rob..mmm..ricenerei!
ottimo buon fine settimana
complimenti una bellissa preparazione di cui sono molto ghiotto
ricotta,spinaci e pomodoro…che squisitezza!!!!!!!! complimentissimi!!
buon lunedi dolcezza ;P