Le tartine con prugne e Philadelphia, ricetta (se così si può definire) estremamente semplice ma allo stesso tempo sorprendentemente sfiziosa, rappresentano una delle soluzioni ideali per un antipasto diverso dal solito. Se servite insieme ad altri finger food e a un cocktail, possono dare vita a piacevoli momenti conviviali tra amici.
Se ci pensiamo bene, le ricette salate con le prugne fresche non sono tantissime o, meglio, sono poche quelle che ci vengono in mente quando ne abbiamo bisogno. PerchĆ© non inserire queste tartine nella lista delle preparazioni da provare? Si possono improvvisare anche all’ultimo minuto e non possono che riscuotere grande successo.
In mancanza di quelle fresche, potete utilizzare le prugne secche. In quanto al pane – qui quello di segale – potreste optare per quello integrale o ai cereali, da tostare (magari) prima di iniziare con la realizzazione di questo accattivante antipasto.
Varianti
Le possibili varianti sono tantissime: potreste sostituire le prugne con le albicocche o con le pesche. Ottimi sono anche i fichi, ma per via della loro naturale dolcezza, evitate di utilizzare anche il miele sostituendolo, piuttosto, con un filo di aceto balsamico.
Potete cospargere le bruschette con delle mandorle a lamelle tostate o con della granella di nocciole, per conferire un tocco di croccantezza. Un cenno merita il formaggio: un’alternativa al Philadelphia ĆØ delĀ caprino cremoso.
- 4 fette di pane di segale
- 200 gr di Philadelphia
- prugne fresche qb
- miele qb
- rosmarino fresco qb
- Ritagliate, se necessario, le fette di pane in modo che abbiano tutte le stesse dimensioni. Spalmatele con un generoso strato di Philadelphia.
- Lavate le prugne fresche, tagliatele a metĆ ed eliminate il nocciolo. Tagliatele a spicchi.
- Disponeteli sul formaggio fresco e completate con un filo di miele e del rosmarino fresco a piacere.