Quando il morale non è dei migliori, tenersi impegnati rappresenta il modo ideale per non lasciare che i brutti pensieri prevalgano. La torta al cioccolato fondente senza uova è quello che è venuto fuori da tale tentativo. Si tratta di una ricetta che ho rubato da lei, che seguo con piacere su Instagram oramai da un pò.
Una volta assaggiata non direste sia un dolce vegan, ed invece la torta che ne risulta è alta, soffice e golosa. La ricetta che ho seguito prevede il latte di soia (io ho utilizzato l’Alpro Soya delicato trovato nella Degustabox dello scorso mese).
Possibili sostituzioni
In mancanza di particolari esigenze potrete utilizzare, al posto del latte di soia, sia quello vaccino che quello di riso, di avena o di mandorla.
Questa torta al cioccolato fondente senza uova e latte è una vera goduria, provare per credere. Si presta alla colazione così come a merenda. Durante la preparazione ho aggiunto solo un po’ più di latte a causa dell’impasto un po’ troppo denso ed ho diminuito il tempo di cottura: nel mio forno sono bastati circa 30 minuti. Per il resto potrete aromatizzarla a piacere con della cannella o con della scorza grattugiata di arancia, per regalarle un aroma ed un profumo ancora più invitante.
- 250 g di farina integrale
- 120 g di zucchero di canna integrale
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 3 cucchiaini di lievito per dolci
- 80 g di cioccolato fondente fuso
- 90 g di olio di semi
- 240 g di latte di soia
- Versare in una ciotola tutti gli ingredienti solidi.
- Versare in un’altra quelli liquidi.
- Riunire il tutto nella stessa ciotola e mescolare bene quindi trasferire in una teglia unta di olio e spolverata di farina.
- Fare cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 30-35 minuti.