Inauguriamo oggi la sezione dedicata alla cucina sana:P
Finalmente ho provato anch’io le camille..ma quanto sono buone? Soffici, delicate, leggere, sembra quasi di star mangiando una nuvoletta dal sapore di carote 😀 Ad onor di cronaca pur essendo simili, non prevedono la presenza del succo d’arancia e quindi non sono identiche alle originali. In realtà ne ho un’altra da provare, quella di Arietta che è leggermente diversa sia nelle dosi che in alcuni ingredienti, beh, vi farò sapere…
In cuor mio continuo a sperare di trovare LA RICETTA, quella che mi permetta di ricrearle in casa, se qualcuno conoscesse il sig. Mulino Bianco e volesse intercedere per me, non si faccia scrupoli:-) Scherzi a parte sarei felice se voleste darmi i vostri suggerimenti, magari qualcuno di voi ci è già riuscito.
La ricetta credo sia quella più gettonata, che gira da anni sul web, io l’ho copiata dal blog di mikki (a proposito, l’avete già visto? fateci un salto, ve lo consiglio)
Tra parentesi le mie modifiche;-)
Simil-Camille
300 gr di farina
50 gr di farina di mandorle
200 gr di zucchero (io ho diminuito a 150)
100ml di olio di semi (70 olio)
100 ml di latte (130 latte)
200 gr di carote grattugiate
2 uova
1 bustina di lievito
200 gr di carote grattugiate
2 uova
1 bustina di lievito
Montare le uova con lo zucchero e aggiungere a mano a mano le farine, l’olio, le carote, il latte ed alla fine lievito setacciato.
Imburrare ed infarinare gli stampini e cuocere in forno a 175° per 20/25 minuti.
Ti è piaciuta la ricetta? Dai un voto da una a cinque stelle:
Dal 2009 scrivo per diverse testate online. Nel 2013 sono approdata a Blogo, per il quale scrivo tutt’oggi per Gustoblog, Bebeblog e Benessereblog. Sono foodblogger per il sito Agrodolce.it, per il quale realizzo articoli sul Magazine e ricette comprese di foto di tutti i passaggi, il che mi permette di coniugare l’amore per il food con quello per la fotografia. Dall’inizio del 2018 scrivo anche per DeAgostini Editore Spa, per la sezione ricette del portale deabyday.tv. Leggi altro…