Rieccomi con il cheesecake al cioccolato fondente. Buondì e ben trovati. Passato bene il weekend? Il mio non proprio come avrei sperato, ma non possiamo avere sempre tutto sotto controllo… purtroppo… tra l’altro è sfumato pure un incontro tanto desiderato, ma sono certa che ci rifaremo ^_^
Tornando a noi, dopo tempo ho sfornato un cheesecake, quando l’ho visto sul blog di Imma sono stata fulminata e non ho potuto esimermi dal provarlo :)) Il cheesecake al cioccolato è a dir poco eccezionale, una ricetta facile ma dalla massima resa che si prepara senza colla di pesce, meglio di così! 😉
Ve lo copio direttamente dal suo blog, però la correggo con le mie modifiche dovute alla disponibilità/indisponibilità degli ingredienti che avevo in casa sul momento:) Provatela, grazie Imma:)) Ps. Volendo potreste provare la ricetta del cheesecake utilizzando il cioccolato al latte.
Cheesecake al cioccolato fondente
150 gr di cioccolato fondente
200 gr di philadelphia light
250 gr di ricotta
180 gr di biscotti secchi
100 gr di burro
150 gr di zucchero
3 uova
1 bustina di vanillina
200 ml di yogurt greco
20 gr di maizena
Glassa al cioccolato
100 gr di cioccolato fondente al 77%
1 noce di burro
Per prima cosa prepariamo la base della torta; prendiamo i biscotti frulliamoli e poi uniamoli allo zucchero e al burro fatto sciogliere per bene. Mescolate per bene e poi versate il composto sulla base di una tortiera foderata completamente da carta forno, facendo attenzione a spianarlo creando una base liscia.
Prepariamo ora il ripieno mettendo per prima cosa il cioccolato fondente in un pentolino e facendolo sciogliere a bagnomaria con una noce di burro. Nel frattempo in una ciotola montate le uova con lo zucchero la maizena e la vanillina e quando avrete mescolato tutto aggiungete la philadelphia, la ricotta, lo yogurt greco e pian piano anche il cioccolato fondente che avete sciolto. Versate a questo punto tutto nella tortiera e fate cuocere per circa 1 ora a 180°.
Una volta cotto il cheesecake al cioccolato, fatelo raffreddare una mezz’ora fuori dal forno poi la lasciate in frigo almeno 3 ore(meglio una notte) e poi spolveratelo con abbondante zucchero a velo oppure scaglie di cioccolato bianco e nero.
Io ho deciso di coprirlo con una glassa al cioccolato fondente al 77% e di decorarlo con scaglie di cioccolato bianco.
sembra davvero delizioso e scioglievole!! complimenti
Che buono! E con un cheesecake così la settimana non può che iniziare alla stragrande!!
Che dire…wow e che fameee!!!Complimenti!!un bacio!
Che meraviglia!!! L’avevo visto da Imma e già me n’ero innamorata, adesso lo ritrovo da te e finisco per decidere che sarà in assoluto il primo dolce che farò al rientro dalle vacanze!!!
Ottima idea!!!! Anchee per me ieri non è stata una bella giornata….ahimè!!!
Proprio i miei complimeti
UN abbraccio
… e me lo chiami “cominciare bene la settimana”???? io mi son messa a dieta ferrea da stamattina e ora come faccio a resistere????
Ciao e complimenti
alessandra
carissima se ti può consolare il mio weekend è stato uno schifo… cmq questo cheesecake è meraviglioso, volevo farlo anch’io!!! un bacione
Buongiorno a te , direi che con una fetta di questa meraviglie inizerei molto bene la settimana!
Ma ti è venuto una favola!!bella idea dellla copertura al cioccolato la prossima volta la coprirò anch’io,cosi è ancora piu goduriosa!!bacioni,imma
direi che meglio di così non si può iniziare!! buonissssssimo!! ciaoooooooooo
Buongiorno!!!!!! E si comincia bene sì la settimana con una cheesecake così golosaaaaaa!!!!!!!
Una fettina, graziee!!!!!!
Ammazza che buona!!!!!!!! Baci e buon inizio settimana!!! :-)))
Sono senza parole Rob!! E’ il mio stomaco a perlare per me: perchè mai farà brum brum..drum drum..sta implorando un pezzo di questo splendore!! Mhmmm c’è pure la ricotta mannaggia!!! ^___^’
Buona settimana a te tesoro!!
PS: andava bene quel consiglio che ti ho dato, vero?
uff! ne avrei proprio bisogno di una doppia dose per far partire questa settimana!!!! forse anche tripla…
posta celere? ti mando l’indirizzo :-D?
ciao bella a presto
un bacio
Ciccina, mi spiace tanto per il weeend, non ti chiedo qui cosa non abbia funzionato ma se hai voglia di due chiacchiere o di uno sfogo scrivimi pure per mail, Ok? ci conto!
Innanzitutto volevo dirti che la foto sull’album di Alf che mi dicevi è autorizzata, nel senso che mesi fa, quando feci quell’insalata, partecipai a una minisfida di cucina nel forum dieta (perdendo ahahaahah) 🙂 Quindi tranquilla!
E che dire ora di questa cheesecake? Che mi fa venire la bavetta come a un bulldog accaldato, è un paragone troppo schifoso? 😛 A parte gli scherzi è stupenda, golosissima, e si vede dalle foto quanto sia cremosa cremosa: devo provarla!
Però devo anche rimettermi un po’ a dieta…..come la mettiamo???
Un bacione!
sembra davvero invitante 😉
l’incontroi aspettato e sperato sarà di sicuro per la prossima volta non disperare :*
baciuzzi *
cla
Ciao! ma che tripudio di cioccolato! complimenti, ti è riuscito divinamente!
un bacione
la comincerei anch’io così la settimana… con una delizia del genere!!!!
un abbraccio e buona settimana.
Pur non amando i cheesecake, ne addenterei volentieri una fetta!! Complimenti.
Fantastico, veramente!
ma è super cremosa!!!!!
Ecco, sì, mi sembra un modo eccellente per iniziare la settimana… 😉
Della serie quelli che il cioccolato anche con 40 gradi, eh?!
Ti auguro un buon inizio di settimana.
A presto!
Inizia bene sì la settimana con questa delizia!!
Me tocca accendere il forno?!Che BBUONOOOOOOOOOOOOO!!!!
E comincia bene si la settimana con una fetta di questa.
L’avevo visto da Imma e mi era piaciuto parecchio, rivederlo qui mi fa pensare che devo provarlo anche io!! Baci!
L’avevo adocchiata anche io, ma al momento non ho molta voglia di accendere il forno. Per il momento mi godo la tua, perfettamente riuscita!
E direi che l’hai cominciata proprio bene….che meraviglia di dolce!!!!!!!!!!!
il miglior modo per iniziare la setimana
otttimisssima !!!
Con un dolce così la settimana non può che iniziare nel migliore dei modi.
Certo che è il secondo post che trovo al cioccolato… se continuo così quando li avrò letti tutti sarò felicissima ma avrò messo su almeno un paio di kg.
^__________^
Ma che buono!!! in questo periodo ho una gran voglia di dolci…e poi devo anche smaltire del cioccolato…bene bene mi sa che provo a farlo questo bel cheese-cake!!!
Io sono assolutamente sicura
che con questo cioccocheesecake la mia settimana sarà migliore :DDD
eheh
Divino!
Bacione*
che deliziaaaaaaaaaa!! da svenimento!!
Mi piace un sacco il cheese cake cotto…forse anche più di quello crudo…COMPLIMENTI!!
mmh la tua come quella di imma fa proprio sgranare gli occhi davvero sublime mi sa che convincete pure me a provarla eh…kissà che buona!
Che dire .. non è mai troppo caldo per il cioccolato. D’altronde non potrei mai immaginare la mia vita senza questo prodotto adorato. 8-}
😀 che delizia!!!
ciao
vale
Splendido Rob, ci vorrebbe proprio per tirarmi su..uff..Bravissima!
Ma sono questi attentati da fare a una settimana dal mare?!? Delisioso, irresistibile, da provare (sigh!)
Con questo sì che la settimana inizia bene!!!
Buongiorno Sweetcook! Vedo che anche tu sei stata colpita dall’incredibile fascino dei dolci di Imma! Del resto, come si fa a resistere? Io vorrei provare tutto quello che postaaaaa!!! Questa torta è una meraviglia!
Bellissima questa cheesecake ma bellissimo tutto il blog.
Complimenti davvero 🙂
è vero proprio tutto il tuo blog è bellissimo!
grazie della tua visita mi ha fatto enorme piacere!
un abbraccio
dida
Per usare un termine estivo dire proprio che mi ci tufferei dentro ;))
delizia x gli occhi e per il palato!!!!
ciaoooo
Per una appassionata e dipendente da cioccolato come me questa ricetta è irresistibile!!!
i cheesecake sono tutti squisiti!! questo al doppio cioccolato dev’essere il massimo della libidine! ;;)
Grazie anchea voi, buon venerdì:)