Kranz, ricetta originale

Raramente guardo la prova del cuoco, anche perchè a quell’ora sono ancora a lavoro (tranne il sabato) ed ancora più raramente mi capita di provare le ricette di Anna Moroni, non me ne vogliano le sue sostenitrici, ma solitamente prevedono una tale quantità di panna, besciamella, uova e grassi di ogni tipo che le trovo un pò troppo pesanti per i miei gusti.
Ma la scorsa settimana, sabato per l’appunto, ho visto la preparazione di questo dolce lievitato composto da strati di pasta brioches e pasta sfoglia, ed allora mi sono incuriosita.

La ricetta prevedeva tra i vari strati uvetta e canditi spennellati con dell’uovo sbattuto, ma io ho preferito mettere (da golosa quale sono), gocce di cioccolato ed amaretti sbriciolati e come copertura granella di mandorle.
Se volete vedere la ricetta originale la trovate quì. Sotto riporto quella che ho eseguito io che è sostanzialmente la stessa a differenza del ripieno.  Il risultato è quì sotto:-D
KRANZ 

 

Ingredienti

Pasta sfoglia pronta (2 fogli quadrati)

Per la pasta lievitata (tipo pasta brioche):
2 uova
300 g di farina
100 g di burro
50 g di zucchero
1 pizzico di sale
1 cubetto di lievito di birra
2-3 cucchiai di latte

Per il ripieno:
gocce di cioccolato
amaretti sbriciolati
granella di mandorle
1 uovo sbattuto

 

 

Procedimento

Per la pasta lievitata preparare il lievitino con 2 cucchiai di farina, il lievito sbriciolato e 3 cucchiai di latte; lasciarlo riposare per circa 15 minuti, fino a quando non è lievitato e appare leggermente spugnoso, con delle bolle d’aria in superficie.
Impastare al lievitino con gli altri ingredienti e far nuovamente lievitare per circa 1 ora e ½, fino a quando la pasta non avrà raddoppiato il suo volume.  Stendere i due fogli di pasta sfoglia, aiutandosi con un pizzico di farina, cercando di dargli una forma rettangolare e allungata; tagliarlo in modo da ottenere 3 strisce di circa 10×24-30 cm.
Stendere anche la pasta lievitata e suddividerla in modo da avere altre 3 strisce di circa 10×24-30 cm.  In una ciotolina sbattere leggermente l’uovo necessario per spennellare.  Per il montaggio del dolce, prendere una striscia di pan brioche, spennellarla con
l’uovo sbattuto, ricoprire con 1 parte di cioccolato ed amaretti, quindi sovrapporvi una striscia di pasta sfoglia. Spennellare la sfoglia con l’uovo, ricoprire con la seconda parte del cioccolato e sovrapporvi la seconda striscia di pan brioche.  Continuare alternando gli ingredienti rimasti fino a terminare con lo strato di pasta sfoglia spennellato con l’uovo. Trasferire il dolce su una placca da forno con sotto dell’apposita carta e attorcigliarlo su se stesso. Spennellare ancora con l’uovo sbattuto e cospargere con la granella di zucchero e di mandorle. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti.

Ti è piaciuta la ricetta? Dai un voto da una a cinque stelle:
[Total: 0 Average: 0]