Muffin al pistacchio e caffè con cuore di cioccolato
Scusate se aggiorno il post, ma dovevo far presente che oltre alle coordinate bancarie che avevo postato quì, e’ stato istituito questo numero 48580 a cui inviare sms del valore di 1 € per aiutare gli sfollati di Messina. Anche se non se parla quasi più, la situazione è ancora tragica e c’è bisogno di aiuto per queste persone rimaste senza casa.
Oggi ho deciso di offrirvi la colazione (è ancora domenica per la verità, ma la maggior parte di voi leggerà questo post domani mattina), voglio proprio condividere con voi questo esperimento a parere mio riuscitissimo: sono venuti fuori dei muffins sofficissimi, li ho preparati venerdi ed oggi sono ancora morbidi morbidi. Da quando ho ricevuto lo stampo della Silikomart, sforno muffins che è un piacere. L’abbinamento caffè pistacchio volevo provarlo da un pezzo e finalmente mi sono decisa. Inutile dirvi che mi è piaciuto tantissimo. Dimenticavo, hanno un cuoricino cioccolattoso e creano dipendenza…non dite che non vi avevo avvertiti ^_^
MUFFINS AL PISTACCHIO E CAFFE’ CON CUORE DI CIOCCOLATO
Ingredienti (per circa 6 muffins):
125 g di farina
50 di zucchero
50 ml di olio
1 uovo
1 vasetto di yogurt bianco
2 cucchiaini di lievito
6 quadretti di cioccolato
50 ml di latte
3 cucchiaini colmi di caffè in polvere
3 cucchiaini colmi di farina di pistacchio
un pizzico di sale
un pizzico di bicarbonato
Preparazione:
Accendete il forno a 180°. Preparate gli stampini da muffins (imburrandoli ed infarinandoli) o i pirottini. Mettete in una ciotola gli ingredienti secchi: la farina setacciata, lo zucchero, il lievito, il sale, il bicarbonato. In una ciotola sbattete con una frusta a mano lo yogurt, l’uovo, l’olio ed il latte. Aggiungete il composto secco nel liquido, e mescolate con un cucchiaio di legno. Dividete i composto in 2 ciotole: in una aggiungete il caffè, nell’altra il pistacchio. Versate nei pirottini un cucchiaio abbondante del cmposto al pistacchio, posizionate al centro una quadretto di cioccolato e ricoprite con un cucchiaio del composto al caffè, riempendoli per circa due terzi. Infornate per 20-25 minuti o fin quando risulteranno dorati e gonfi ed il solito stecchino uscirà asciutto.
Ti è piaciuta la ricetta? Dai un voto da una a cinque stelle:
Dal 2009 scrivo per diverse testate online. Nel 2013 sono approdata a Blogo, per il quale scrivo tutt’oggi per Gustoblog, Bebeblog e Benessereblog. Sono foodblogger per il sito Agrodolce.it, per il quale realizzo articoli sul Magazine e ricette comprese di foto di tutti i passaggi, il che mi permette di coniugare l’amore per il food con quello per la fotografia. Dall’inizio del 2018 scrivo anche per DeAgostini Editore Spa, per la sezione ricette del portale deabyday.tv. Leggi altro…