Muffins banane e cioccolato, al Bayles e cannella di Precisina

Non avevo una ricetta pronta da postare oggi, il che mi sarebbe dispiaciuto non poco, dato che non vorrei trascurare troppo il mio blog, ma stamattina…
Questi
muffins arrivano freschi freschi dal blog di Precy, io credo di averli visti intorno alle 12.00 e già oggi pomeriggio il loro profumino inebriante invadeva la mia cucina;) Lei li ha definiti adatti alle seratine pre-natalizie”, io li ribattezzerei “i muffins per ogni momento”, dato che, nonostante lei nel suo post l’abbia escluso, io li mangerei volentieri domattina con il caffèlatte, se non ti danno la carica questi…:D Ma non credo siano male neanche come dopopranzo o merenda, o come dopospuntino, ora che ci penso:)
Ad onor di cronaca non li ho ancora assaggiati, ma come detto sopra emanano un profumo che ti spingerebbe a prepararli sono per sentirlo:D

Aggiornamento delle 17.50: Per essere precisi (data l’autrice della ricetta, ihihihhh) e come mi fa giustamente notare Precy, lei mica ha escluso il fatto che si possano mangiare a colazione, ha solamente fatto notare che vanno bene anche per tutte le altre occasioni. Mi sembrava doveroso puntualizzare. Un bacione cara:)


Muffins banane e cioccolato, al Bayles e cannella

per 12 muffin

180 g di farina 00

70 g di cacao amaro

100 g di zucchero

1 cucchiaino di cannella macinata1 cucchiaino di bicarbonato (raso)

2 cucchiaini di lievito per dolci

1 pizzico di sale

2 banane (piccole)

2 uova (circa 100 g)

60 g di burro (fuso)

180 g di latte

1 tazzina di Bayles

Amalgamare, separatamente, ingredienti secchi da una parte ed ingredienti liquidi dall’altra (farina, cacao e lievito vanno mischiati tra loro ed accuratamente setacciati). Unire, quindi, i due composti, amalgamando velocemente il tutto (senza montare). Distribuire nei pirottini di carta (inseriti nell’apposita teglia per muffins), riempiendo fino a 3/4. Sbucciare le banane ed affettarle a rondelle sottilissime. Inserire queste ultime nei pirottini, facendole penetrare nell’ impasto e cuocere, in forno già caldo a 200 gradi, per 15-20 minuti (non lasciateli cuocere troppo a lungo).

Ti è piaciuta la ricetta? Dai un voto da una a cinque stelle:
[Total: 0 Average: 0]