Dopo i falafel di ceci, continuo con i legumi, ma questa volta con le lenticchie.
Si tratta di polpette dal sapore molto particolare, vi piaceranno se apprezzate le spezie, io le ho trovate molto buone. Possono essere servite con la stessa salsa di yogurt greco che trovate sempre quì.
.
Polpette di lenticchie speziate
250 gr. di lenticchie cotte e schiacciate
1 cucchiaino di cumino macinato
1 cucchiaino di coriandolo
1/2 di cipolla tritata
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1 spicchio d’aglio tritato
100 gr. di mandorle tritate
farina q.b. (circa 2 cucchiai)
1 uovo
sale
olio per friggere
.
Riscaldate le spezie nell’olio per qualche minuto. Aggiungete la cipolla tritata finemente, l’aglio e il sale e fate rosolare fino a cottura della cipolla. Aggiungete le lenticchie e mandorle e mescolate. Incorporate la farina e l’uovo sbattuto e amalgamate bene. Formate delle palle schiacciate con una cucchiata abbondante di composto, infarinatele e friggetele per qualche minuto.
Riscaldate le spezie nell’olio per qualche minuto. Aggiungete la cipolla tritata finemente, l’aglio e il sale e fate rosolare fino a cottura della cipolla. Aggiungete le lenticchie e mandorle e mescolate. Incorporate la farina e l’uovo sbattuto e amalgamate bene. Formate delle palle schiacciate con una cucchiata abbondante di composto, infarinatele e friggetele per qualche minuto.
.
Con questa ricetta RI-partecipo a questa raccolta, c’è tempo fino al 31 marzo!!!
Ti è piaciuta la ricetta? Dai un voto da una a cinque stelle:
Dal 2009 scrivo per diverse testate online. Nel 2013 sono approdata a Blogo, per il quale scrivo tutt’oggi per Gustoblog, Bebeblog e Benessereblog. Sono foodblogger per il sito Agrodolce.it, per il quale realizzo articoli sul Magazine e ricette comprese di foto di tutti i passaggi, il che mi permette di coniugare l’amore per il food con quello per la fotografia. Dall’inizio del 2018 scrivo anche per DeAgostini Editore Spa, per la sezione ricette del portale deabyday.tv. Leggi altro…