Sono ancora in piena fase biscottifera, direi che ci sto prendendo gusto, eppure erano mesi che non preparavo biscotti così assiduamente.
Questa volta mi sono cimentata nelle rose del deserto e udite udite, non perchè avessi dei cornflakes da smaltire, ma perchè mi era venuta una gran voglia di questi biscotti.
Io, per non farmi mancare niente, ho aggiunto all’impasto sia l’uvetta che le gocce di cioccolato. Avevo voglia di un pò di coccole ed ho trovato il modo giusto 🙂
La ricetta è di Robies di cookaround, eccola quà:
BISCOTTI AI CORN FLAKES (o ROSE DEL DESERTO)
Ingredienti (per 15 pezzi circa)
150 gr corn flakes
125 gr farina 00
100 gr burro morbido a pezzetti
100 gr zucchero
1 uovo
½ bustina lievito vanigliato
uvetta sultanina
Preparazione
Accendere il forno a 150° circa.Sbattere insieme uova e zucchero finché il composto si gonfia e diventa chiaro.Unire il burro continuando a sbattere finché si sarà amalgamato.Unire, a cucchiaiate la farina e il lievito setacciati e miscelati insieme, sbattendo finché è possibile e poi aiutarsi con un cucchiaio di legno.Deve risultarne un impasto morbidissimo che si possa comunque manipolare con le mani (le dosi, già provate varie volte, sono perfette).Mettere i corn flakes in una grossa ciotola.Foderare la placca con carta da forno.Con un cucchiaino prendere poco impasto alla volta (circa mezzo cucchiaio) e tuffarlo dentro i corn flakes, spingendolo con un altro cucchiaio. Aiutandosi con le mani, ricoprire ogni biscotto di corn flakes e, continuando a comprimere, far penetrare anche un po’ di cereali all’interno.Mettere i mucchietti un po’ distanziati tra di loro nella teglia, sciacciandoli un pochino (distanziateli di almeno 3 cm. uno dall’altro in quanto, durante la cottura, tenderanno ad allargarsi).Infornare fino a quando saranno leggermente dorati (circa 15 minuti).Fate freddare sulla teglia stessa (ancora caldi si sfaldano facilmente, una volta freddi diventano croccanti ma molto friabili, cioè adatti a tutte le “dentiere” ).Potete riporli in scatole di latta per una decina di giorni.
Ti è piaciuta la ricetta? Dai un voto da una a cinque stelle:
Dal 2009 scrivo per diverse testate online. Nel 2013 sono approdata a Blogo, per il quale scrivo tutt’oggi per Gustoblog, Bebeblog e Benessereblog. Sono foodblogger per il sito Agrodolce.it, per il quale realizzo articoli sul Magazine e ricette comprese di foto di tutti i passaggi, il che mi permette di coniugare l’amore per il food con quello per la fotografia. Dall’inizio del 2018 scrivo anche per DeAgostini Editore Spa, per la sezione ricette del portale deabyday.tv. Leggi altro…