Torta di pane al cioccolato con biscotti

Cosa fare con una discreta quantità di pane raffermo avanzato ormai da qualche giorno? Nel caso in cui non lo utilizziate per farci una quantità di bruschette tale da sfamare un esercito, la scelta è ovvia: una torta! La torta di pane al cioccolato e biscotti è un dolce povero, si realizza con gli avanzi ma, nonostante questo, a preparazione ultimata, vi ritroverete davanti un dessert da leccarsi i baffi.

Questa è la versione nera, decisamente più allettante agli occhi di chi, come me, abbia una passione sfrenata per il cioccolato. Nel caso in cui vogliate provare la classica, invece, quì trovate la ricetta con l’aggiunta di mele, uvetta e pinoli, altrettanto golosa.

Per il resto la torta di pane al cioccolato con biscotti non contiene uova, è quindi non solo piuttosto leggera ma anche adatta agli intolleranti. Nel caso in cui vogliate trasformarla in un dolce vegan utilizzate del latte di soia, di mandorle o di riso al posto di quello vaccino (oltre che, ovviamente, dei biscotti privi di latte e uova).

La torta in questione si presta ad essere portata dietro in occasione di scampagnate e pic nic, siete ancora in tempo per domani o per il 1 Maggio 😉 Alla prossima!

 

 

Torta di pane al cioccolato con biscotti
Author: Ro
Prep time:
Cook time:
Total time:
Ingredients
  • 300 gr di pane raffermo
  • 100 gr di biscotti secchi
  • 750 gr di latte
  • 4 cucchiai di cacao amaro
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 100 gr di gocce di cioccolato
  • 1 manciata di pinoli
  • 2 cucchiai di liquore a scelta
Instructions
  1. Spezzettare il pane ottenendo dei pezzi non troppo grandi, quindi metterli in una ciotola, coprirli con il latte e farli riposare per almeno un paio di ore.
  2. Trascorso questo tempo frullare bene il tutto con il mixer, unire i biscotti sbriciolati grossolanamente, lo zucchero, il cacao, il liquore ed infine anche il cioccolato a gocce. Mescolare bene e versare quanto ottenuto all’interno di uno stampo rivestito di carta forno inumidita. Distribuire in superficie i pinoli.
  3. Fare cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 45 minuti. Fare raffreddare all’interno del forno.
Ti è piaciuta la ricetta? Dai un voto da una a cinque stelle:
[Total: 0 Average: 0]